UN TRISTE MESSAGGIO
Roberto Zago è partito per il Paradiso. Lo abbiamo conosciuto e apprezzato come autore di
commedie brillanti e impegnate, dialettali e in lingua, come interprete e
regista.
Ci ha donato non solo le sue grandi qualità di artista, ma anche la
sua profonda umanità e fiducia nel Padre, che ora lo ha voluto a sè.
Mai un giudizio su nessuno, solo tanta comprensione e
considerazione nell'altro !
Ha lasciato un segno profondo di bontà e di speranza in tutti i
nostri cuori. Le esequie si sono svolte giovedì 28 settembre 2017. Il messaggio
DIO NON GUARDA LA STATURA
L’affabilità gli appartiene e si rivela senza sforzi. Parlo del Nuovo Arcivescovo di Milano che ha preso il posto del Cardinale Scola. Leggi
I “SEGNALI” DI DIONIGI
Potevano farlo papa, l’hanno eletto Arcivescovo di Ancona, poi di Genova e infine di Milano. Non è poco. Desidero raccontare quei “segnali” che me lo hanno fatto accostare attraverso il teatro, infatti la prima volta che ci siamo conosciuti eravamo al Teatro Stella di via Pezzotti a Milano. Leggi
I TESTI ESTIVI DEL GATAL
La lettura di due testi pubblicati su Teatro, la rivista del Gatal, dà misura della eccellente qualità dei medesimi testi. Il che non è frequente.
Aumentano a quasi 500 i titoli che, dal 1963, il Gatal ha posto a disposizione delle Compagnie teatrali attraverso la rivista Teatro.
I FILODRAMMATICI IN
SCENA Gli spettacoli messi in scena dai filodrammatici nel
mese di APRILE
TEATRO
NOTIZIE ... che cosa è? Teatro Notizie è l'organo ufficiale di comunicazione
via mail del GATaL,Gruppo Attività
Teatrale amatoriale della Lombardia.
Per saperne di più clicca
qui... Teatro
Notizie di Aprile 2018
RINNOVO CARICHE G.A.T.a.L
L'esito del rinnovo del Consiglio Direttivo Gatal, del Collegio dei Revisori e del Collegio dei Probiviri, per il prossimo quadriennio, è il seguente.
Consiglio Direttivo Gatal: Presidente, Michele Faracci; Vice-presidente, Donato Sarubbi; Segretaria, Alice Carrara.
Consiglieri: Pietro Callegaro, Armida Lugli, Teresa Salone e Rosa Startari. Collegio dei Revisori dei Conti: Federico Comba e Giorgio Cozzi.
Collegio dei Probiviri: Leandro Chiodi, don Paolo Zago e Roberto Zago.
“In volo sul Teatro Milanese”, un’ampia panoramica sul teatro dialettale milanese
Il volume è diviso in due parti: la prima è una carrellata storica dedicata al teatro professionista milanese, dalle origini fin quasi alla fine del Novecento; la seconda ci conduce verso il terzo Millennio del meneghino, del teatro e ….. del Gatal ed è dedicata essenzialmente al teatro amatoriale.
Presentazione
ABBIAMO
VISTO A TEATRO E NE PARLIAMO SPIRITO ALLEGRO di Noel Coward, in scena al Teatro Carcano di Milano. Lettera a Mirandolina LA LOCANDIERA, in scena al Teatro Carcano di Milano. DIAMOCI DEL TU di Norm Fosters, regia di Emanuela Giordano, in scena al Teatro Carcano di Milano. ELVIRA (ELVIRE JOUVET 40) di Brigitte Jacques, regia di Toni Servillo, in scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano.
PER
UN REGALO ORIGINALE Perché non donare un abbonamento alla Rivista TEATRO
del G. A. T. a. L.
La rivista ha sempre in allegato un nuovo testo teatrale.
Abbonamento annuo 25 € c/c postale. N° 61586830 intestato
al GATaL
ABBIAMO
LETTO PER VOI Raccolta di testi non pubblicati, ma in giacenza e consultabili
presso il Gatal.
Causa la riorganizzazione avvenuta tempo fa, la rivista TEATRO
ha dovuto ridurre la pubblicazione di testi giudicati validi
sotto il profilo culturale, educativo, ricreativo. Con questa
nuova rubrica si propone la consultazione
di testi di spessore in forma sintetica e DISPONIBILI in Via
Brolo 5 - Milano.